La storia di Celibon

Alimenti senza glutine Genova


Celibon Genova nasce dal bisogno del titolare, celiaco e quindi allergico al glutine in tutte le sue forme, di avere maggiore disponibilità di prodotti gluten-free. Le sue esperienze personali l’hanno, infatti, convinto che dare una garanzia totale ad un soggetto celiaco in un ambiente promiscuo sia praticamente impossibile. Ecco perché, avendo alle spalle molti anni di lavoro nel settore della ristorazione, l’attuale titolare ha scelto, nell'aprile del 2010, di lanciarsi in questa nuova avventura, spostandosi, poi, nel 2013 nel cuore del centro storico genovese, a due passi dalle principali attrazioni della città.


Oggi Celibon a Genova è una delle realtà più importanti nel settore della produzione degli alimenti senza glutine, in particolare con specialità tipiche della cucina genovese come la focaccia, prodotto principale dell’attività, e tante altre delizie. Dietro il bancone, infatti, è possibile trovare ogni giorno pizze, pasta fresca, golosi dolci da pasticceria come ad esempio baci di dama, canestrelli con zucchero a velo, occhi di bue farciti con cioccolata e marmellata, tutto senza glutine e finalmente alla portata di tutti. Le farine che vengono utilizzate per produrre questi alimenti sono di mais biologico o di grano saraceno macinato a pietra, oltre a diversi mix dietetici. E non è tutto, nel prossimo futuro sarà possibile trovare le specialità di Celibon Genova anche nelle attività commerciali del settore.


Celibon a Genova
prevede, inoltre, prodotti senza fruttosio e senza lattosio, destinati a chi soffre di altri generi di intolleranze alimentari. Ogni giorno la sfida è quella di migliorare ulteriormente le proprie produzioni, aggiungendo sempre più ingredienti sani e di qualità, per realizzare prodotti artigianali tutti da scoprire. Non solo, l’azienda ha anche pensato a quei momenti in cui è particolarmente gravoso rinunciare a gustare dolci insieme ai propri cari e amici, cioè le festività. Per questo, per ogni periodo come la Pasqua e il Natale, presso il negozio è possibile trovare prodotti tipici eccellenti. Per il 25 dicembre i protagonisti sono il pandolce genovese, dolce ricchissimo con tantissima uva sultanina, pinoli, canditi e tanti altri ingredienti, ma anche il soffice pandoro e ottimi biscotti; a Carnevale le tradizionali chiacchiere; a Pasqua la colomba e per Halloween, festa sempre più popolare anche in Italia, simpaticissime zucchette e biscotti di vario genere.